Lotusclubitaly.it non è più disponibile qui. Prova invece clublotusitalia.it.

Lotus e auto da corsa: una storia... complessa

Per gli amanti della velocità, il nome "Lotus" è sinonimo di trionfi sportivi e di storia dell'automobilismo.

Quando si nomina questa scuderia, poi, è impossibile non pensare a personaggi come Ayrton Senna, Mario Andretti o Jarno Trulli, che alla guida delle monoposto britanniche si sono fatti conoscere come fuoriclasse in F1. E che dire poi di Black Beauty?

Tuttavia questa casa automobilistica ha vissuto e vive tuttora una storia complessa e, per più di un motivo, travagliata. Tra incidenti drammatici e cessioni societarie, sono anni che non vediamo più le auto da corsa col brand Lotus in gara, e qui vogliamo raccontarvi i retroscena e i perché di questa dolorosa scomparsa.

Chi siamo

Che dietro questo sito si celino dei grandi appassionati di Formula Uno e automobilismo dovrebbe essere scontato: siamo cresciuti incollati agli schermi tv negli anni d'oro della F1, e vissuti nel culto delle sfide come quelle fra James Hunt e Niki Lauda, o Senna contro Alain Prost. La nostra passione al mondo della velocità si è estesa anche al gaming, che si tratti di simulatori di guida sportiva o delle slot machine a tema di CasinoItaliani.

Perché la Lotus?

La storia della Lotus, per noi, è emblematica e rappresentativa di un mondo che non esiste più: dove con pochi capitali e dall'idea "pazza" di un singolo individuo si poteva creare un impero, con risultati sportivi ed economici importantissimi.

Il lento declino della Lotus per noi è tutto da raccontare: è la parabola di una leggenda che, speriamo, non è del tutto tramontata. In questo sito suggeriremo anche delle possibili strategie per un suo ritorno in pista: chi sono i big player che potrebbero farla rinascere? Lo scoprirete qui!